Un viaggio tra parole e radici: Alfredo De Giovanni incanta gli studenti
Poliedrico e visionario, De Giovanni è scrittore, geologo, musicista, divulgatore ambientale ed esperto di storytelling e teatro sensoriale. La sua formazione unisce scienza e arte, intrecciando la razionalità della geologia con la sensibilità della musica e della scrittura. Questo lo rende un narratore unico, capace di trasformare ogni incontro in un’esperienza immersiva che coinvolge mente, cuore e sensi.
Fin dal primo istante, gli studenti sono stati catturati dalla magia delle sue parole e dalla forza delle sue immagini. Uno dei momenti più suggestivi è stato l’esperimento sonoro con le foglie di un geranio: un’esperienza intensa, che ha permesso ai ragazzi di “ascoltare” la voce della natura e percepire il legame profondo che unisce l’essere umano all’ambiente.
Ma l’emozione più grande è nata dal dialogo autentico tra i ragazzi e l’autore. Un albero simbolico ha raccolto le loro domande, diventando metafora di crescita, trasformazione e ricerca di sé. Attraverso parole vibranti e racconti avvolgenti, De Giovanni ha saputo accendere nei giovani lettori il desiderio di ascoltare, di raccontarsi, di dare voce alle proprie radici.
L’incontro si è concluso con una toccante sessione di firmacopie, un momento speciale in cui ogni studente ha potuto portare con sé un ricordo tangibile di questa esperienza unica.
Non è stata solo una lezione, ma un viaggio profondo nella potenza delle parole e delle emozioni. Le storie di Alfredo De Giovanni hanno messo radici, lasciando negli studenti il brivido di un’esperienza che continuerà a crescere dentro di loro, proprio come un albero che si nutre di sogni e immaginazione.