Le notizie

CELEBRIAMO L'AUTUNNO "SCUOLA PRIMARIA "G. CARNICELLA"
Gli alunni e le alunne della Scuola Primaria "Gianni Carnicella", il giorno 28 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 12,00 realizzeranno laboratori creativi, di food art, gastronomici, manipolativi, letture animate, giardino a torre ed olive in salamoia. Seguirà un momento conclusivo di condivisione a classi aperte.

A SCUOLA DI...FAIR PLAY
Sapevate che anche il fair play si impara a scuola? Come??? Semplice!!! Ve lo spieghiamo subito… Si parte dalle Olimpiadi 2024 di Parigi …si plana poi su quelle di Berlino del 1936 e lì si scopre che fra Luz, atleta tedesco, e Jesse Owens atleta di colore americano, nasce un’amicizia che supererà anche i confini del tempo e della guerra.

I NONNI VANNO A...SCUOLA
Ci sono nonni che sanno essere le nostre mamme e i nostri papà … Ci sono nonni che ci avranno reso così forti da percorrere la strada da soli … Ci sono nonni che al sol ricordo fanno spuntare lacrime cariche di amore e nostalgia, e poi ci sono i nonni rock ...

Benvenuti alle Olimpiadi della Scuola Primaria "Azzollini e Carnicella"
Quest’anno, gli alunni delle classi prime dei plessi della Scuola Primaria "Azzollini e Carnicella" sono stati accolti con entusiasmo e spirito olimpico! In un’atmosfera festosa, gli alunni di quinta hanno simbolicamente consegnato la fiaccola olimpica ai nuovi arrivati, segnando un importante passaggio di testimone, il tutto accompagnato dalle note dell’inno olimpico.

Borse di Studio "Michele Mezzina": Celebrare l'Eccellenza e l'Eredità di un Grande Preside
L'Istituto Comprensivo "Azzollini-Giaquinto" ha il piacere di annunciare i vincitori delle Borse di Studio "Michele Mezzina" per l'anno scolastico 2023-2024. Questo riconoscimento, istituito dalla moglie, dott.ssa Pasqua Paparella, in memoria dell'indimenticabile Preside Michele Mezzina, viene assegnato agli studenti che si sono distinti per il loro straordinario impegno e profitto negli studi.

PERCORSO STEM SCUOLA PRIMARIA: "UN ROBOTTINO PER AMICO"
Il 21 giugno si è concluso il primo progetto STEM della nostra Scuola Primaria dal titolo "Un robottino per amico", tenuto dalle docenti POLI Maria Michela e PANUNZIO Caterina e rivolto agli alunni delle classi seconde. E' stato un percorso coinvolgente e motivante, durante il quale gli alunni hanno potenziato le loro competenze con attività di coding.

L'ODISSEA, CLASSE 5^A CARNICELLA
II giorno 4 giugno, nella splendida cornice del palazzo storico della Scuola Primaria "Gianni Carnicella" i ragazzi e le ragazze della classe 5^A hanno salutato le famiglie e la preside con una parodia dell'ODISSEA.

LA NOSTRA INDIMENTICABILE ESPERIENZA A FAENZA
Gli alunni della classe 3^ D, della Scuola Primaria "Don Cosmo Azzollini" accompagnati da docenti, educatori e genitori, si sono recati nel mese di maggio presso la Scuola Primaria "Pirazzini" di Faenza dove hanno condiviso esperienze e compiti di realtà.

GIORNATA DELLO SPORT
Lunedì 3 giugno gli alunni delle Scuole Primarie "Azzollini-Carnicella" nell'ambito dei progetti "Sport a Scuola" si sono ritrovati presso la Scuola Primaria Azzollini per la "GIORNATA DELLO SPORT".

L'INSEDIAMENTO DEL C.C.R.R. AL COMUNE DI MOLFETTA
Ieri, mercoledì 29 maggio, nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene, si è tenuta la seduta di insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, con la presentazione ufficiale dei componenti junior.

Ristorazione e trasporto scolastico a.s. 2024/2025
Ristorazione e trasporto scolastico a.s. 2024/2025

Concorso di disegno: “Molfetta come ti vorrei”
Il 20 maggio 2024 presso la scuola primaria “Carnicella”, l’alunna Adele Zanna della classe 2^A, ha ricevuto il premio della prima edizione del concorso di disegno “Molfetta come ti vorrei”, organizzato nell’ambito dell’evento #Molfettaingreen#. Il premio e l’attestato di partecipazione al concorso sono stati consegnati dalla Presidente, Cinzia Regina e dalla vice Presidente Antonella Boccanegra.

UNA GIORNATA AL PETRUZZELLI
Il 18 maggio le classi 5^ della scuola primaria Azzollini e la 4^ e 5^ del plesso Carnicella, hanno assistito ad un'opera pop per "ragazzini" : "Il Labirinto di Creta", l'inedita opera di N. Piovani, che affonda le radici nel mito ma si apre ai linguaggi contemporanei. Un sentito grazie va alla nostra DS, Angela Tondo che crede fortemente nel valore educativo di questo tipo di messaggio.